  
				
				Ecco i giochi dei 
				miei che più son stati giocati qui a Padova: 
				Warangel Card Game
				pubblicato da Hasbro nel 2002, straapprezzato da non so 
				quanti bambini e 
				PeaceBowl, gioco che ho 
				realizzato per la NFLI e FIAF le due federazioni italiane per il 
				Football Americano. Un gioco da tavolo semplice e adatto a tutta 
				la famiglia, per darsele con semplicità in sana allegria. Molto 
				giocati anche i 
				Giocolibrì di Biancaneve e i sette nani e 
				Cappuccetto Rosso, adatti ai più giovani che 
				amano colorare e costruire: di tutti i giochi che ho creato e 
				illustrato in 
				
				Area 
				Autoproduzione 
				perfetti per i piccoli che amano giocare e imparare giocando. 
				
				
				  
				
				Ecco qui in 
				sequenza quelli più per famiglie: 
				Bomp a punta di dito, 
				PiFroG 
				scacco-damistico, recensito proprio oggi dal sito 
				
				Spieletest che lo aveva 
				conosciuto l'anno scorso alla 
				Fiera di Essen in Germania, 
				e in alto 
				BOL 
				il gioco dove inventi le regole che devono esser approvati dagli 
				altri per alzata di mano...! Questa è la magia dell'Area 
				Autoproduzione: 
				giochi semplici, creati e illustrati dagli autori stessi, che 
				riuniscono bimbi, genitori, anche neonati se la mamma li tiene 
				in braccio:) 
				
				
				  
				
				Al tavolo di 
				PeaceBowl 
				un  gesto atletico inaspettato da parte di Yoghi 
				della Tana dei Goblin di Lodi: il lancio era già partito, 
				il ricevitore avversario già in meta ma accanto a lui ecco il 
				difensore della squadra di Yoghi: con la bastardissima carta 
				Ruba Palla, giocata istantaneamente, la palla viene intercettata 
				al volo e la meta che sembrava già fatta è annullata: Il 
				risultato al tavolo  è questo! Se vi immedesimate nei 
				giochi i primi a divertirvi siete voi:) 
				
				
				  
				
				Altro gioco 
				acchiappabambini dell'Area 
				Autoproduzione 
				il giocatissimo prototipo MiniDemolitionDerby realizzato 
				da Giovanni Longoni da Meda che da anni allieta intere 
				famiglie con questo gioco semplicissimo e "distruggimacchinine"... 
				
				
				  
				
				La bella struttura 
				di Giocal6 è immersa in un grande parco che ci ha permesso di 
				rilassarci con veri tiri di Frisbee per simulare le azioni di 
				ULTIMATE, 
				il gioco da tavolo dedicato a questo bellissimo sport: 
				l'Ultimate Frisbee. 
				
				
				  
				
				Ecco qui il centro 
				sportivo la sera di sabato mentre ci avviamo al ristorante: 
				Nicola ha invitato alla sua manifestazione realtà ludiche di 
				ogni tipo: Triveneto Ludico, autori di giochi da tutta 
				Italia con l' 
				Area Autoproduzione, 
				Nino Vessella da  Roma con 
				il Bao, CDD da Pisa, Terre Selvagge da Torino, i membri 
				del gruppo Asgard di Padova che hanno organizzato questa 
				loro prima edizione. 
				
				
				  
				
				Eccoci la sera al 
				ristorante mentre vediamo l'Inter vincere anche la Coppa 
				Campioni: da sportivo e milanista che ne ha vinte tante, onore 
				al bel gioco e a persone semplici, non arroganti e fattive come
				Milito. Al tavolo con Yoghi, Bubu, e tanti amici della 
				Tana dei Goblin di Lodi, scopro che Greenleaf della
				Tana dei Goblin di Treviso quando era un ragazzino giocò 
				contro di me, lui nei Mariners di Venezia e io 
				quarterback dei Pythons di Milano.. il tutto solo 23 anni 
				fa:) 
				
				
				  
				
				Ed eccoci di nuovo 
				al tavolo da gioco domenica con l'ennesima partita di 
				PeaceBowl 
				che ricrea appunto in modo goliardico e scanzonato le situazioni 
				che si vedono su un campo da Football Americano. Bellissima 
				emozione quando siamo ripartiti per Milano vedere questi bambini 
				che ci hanno rincorso per salutarci come semplice ringraziamento 
				delle ore passate insieme con frasi come: "questi giochi sono 
				bellissimi!"  
				
				Se volete conoscerli 
				anche voi li vedete tutti qui:) 
				
				Area 
				Autoproduzione  dove trovate anche il calendario delle 
				ormai tantissime fiere che ci invitano:) 
				
				  
                 | 
                
                 
		Giocal6 Padova 2010 
				
				22,23 maggio 2010 
				
				
				
				www.giocal6.it 
						
						
						
						  
						
						
						
						
						Coordinatore Angelo Porazzi 
				
						
						  
				
						Ecco sulla 
						destra Nicola Castellini, autore da tanti anni 
						dell'Area 
						Autoproduzione 
						e ora Presidente del La Tana dei Goblin di Padova 
						che ha organizzato questa prima edizione di Giocal6, 
						invitando i colleghi autori da tutta Italia. Qui sta 
						facendo giocare al suo gioco più conosciuto: Knights 
						che ha creato e prodotto con i pezzi in legno di 
						Spielmaterial.de. Questo produttore di pezzi per 
						giochi da tavolo tedesco ha una varietà di pedine, 
						cubetti, casette, matreiali di ogni forma per dar vita e 
						forma alle vostre idee. Trovate un suo campionario in 
						ogni fiera che ospita l'Area 
						Autoproduzione. 
				
						
						  
				
						Ecco
						Nicola e Margaret che hanno organizzato 
						questa manifestazione e in primo piano Betty e 
						Bubu della Tana dei Goblin di Lodi che se le 
						stanno dando al decano  
						
						
						Warangel, 
						il gioco che per primo ho creato e illustrato e che ha 
						fatto da apripista per tutti gli altri giochi nati in
						
						
						Area Autoproduzione, 
						frutto della fantasia di tanti autori che qui si sono 
						conosciuti.  
				
						
						  
				
						I Tauri 
						invadono la Baia di Baffin mappa dei Polari e 
						subito entrano nella Fortezza da tre punti con lo stesso 
						Master cornuto. Ma il contrattacco dei Polari è tutto 
						concentrato contro il capo avversario: due Orche, un 
						Polare e un Orso Bianco respingono il minotauro e la 
						battaglia si fa interessante con i tanti labirinti 
						teletrasportanti che possono esser creati dai Tauri per 
						spostarsi rapidamente, anche nelle mappe avversarie... 
						Tutto questo e molto di più è 
						
						
						Crea il TUO Warangel... 
				
				
				  
				
				Molti sono i nuovi 
				autori che partecipano in 
				Area 
				Autoproduzione 
				affiancando tanti veterani: uno di questi, assiduo ad ogni fiera 
				è Ricky Brett da Venezia con il suo Ritual 
				presente anche qui a Giocal6. Nella foto vediamo la prima 
				apparizione del prototipo HolyWarsMythos  realizzato 
				di Silvano Oracolo da Padova che si è iscritto 
				ufficialmente in questa manifestazione. 
				
				
				  
				
				Ecco qui uno dei 
				veterani che ha già illustrato e prodotto con ottimi risultati 
				diversi giochi di carte tra i quali Clowns e Hunga 
				Bunga: è Luca Bellini da Arese che qui sta 
				illustrando le sue novità fatte prevalentemente di dai: P'ai
				e Black Hole. 
				
				
				  
				
				Ecco qui Medio 
				Evo Universalis di Nicola Iannone da Bergamo, un immenso prototipo ora con 
				mappa componibile per poter giocare con più giocatori. Sarà 
				presente anche domenica prossima 30 maggio alla grande 
				
				Area 
				Autoproduzione 
				ospite di 
				Exodus Maylive di Don Mazzi, al Parco 
				Lambro di Milano. 
				
				Qui il 
				
				Comunicato Stampa 
				pubblicato che descrive Area Autoproduzione per Domenica 30 con 
				gli artisti, autori di Giochi da Tavolo accanto agli 
				artisti, comici dello Zelig:) 
				Per ogni informazione, organizzatore 
				che vuole invitare, autore che vuole partecipare, contattatemi pure: a 
				vostra disposizione:)  
				
				
				anporaz@libero.it  
				
				Ecco i prossimi inviti CONFERMATI, 
				ricevuti ad oggi per l'Area 
				Autoproduzione 
				2010: 
				
				 
				 
				22,23 maggio Giocal6 Padova, grazie a Nicola Castellini e Tana 
				dei Goblin 
				2 giugno Exodus Giochi e Sport, Parco Lambro Milano, grazie a 
				Don Mazzi e Exodus 
				12,13 giugno Parma Fantasy, grazie a Beppe Iamiglio e 
				ParmaFantasy 
				25 luglio Festa del Bocc Lago Maggiore, grazie a Mauro Adorna e 
				alla Compagnia della Forca 
				4,5 settembre I Giochi dell'Uva Borgomanero, grazie a Paolo 
				Lombardi e SlowGame 
				   |