  
				
				Dopo 5 edizioni di Ludica Milano, 1a edizione di 
				Ludica Roma: 10-12 febbraio 2012. Data del secondo weekend 
				di neve 
				anche a Roma. Scendo per il preallestimento giovedì 9 e grazie 
				alla "Guida Turistica Carlo Tariciotti", amico romano di
				Area 
				Autoproduzione 
				ormai da anni, salgo attraverso 
				l'intercapedine der cupolone sempre più inclinata (proprio 
				perchè è una cupola, più sali più sali di traverso, esperienza 
				da fare) fino sulla sommità. Veduta di P.za S.Pietro dall'alto 
				con i resti della nevicata del weekend precedente. Venerdì e 
				sabato ha rinevicato lasciando spazio di nuovo a questo sole e a 
				un buon afflusso di pubblico la giornata di domenica.  
				
				
				  
				
				Bum Van Willigen 
				e Trudy Bax sono autori di 
				
				Area 
				Autoproduzione 
				che ci hanno 
				raggiunto dall' Olanda. Hanno fatto insieme con questo gruppo di 
				Autori Amici ormai svariate fiere, da Essen in Germania a Ludica 
				Milano a LuccaGames a Ludica Roma 1a edizione. E un po' dura 
				spiegar loro, abituati a temperature e nevicate ben più serie, 
				perchè qui nella Capitale ci sia tutta questa preoccupazione. 
				Per fortuna tante famiglie non si sono intimorite e ci hanno 
				raggiunto per giocare con noi. Trudy e Bum in 
				primo piano, Marco Pieri e il suo gioco sul Baseball 
				sulla sinistra, il grande spazio dedicato alla Tana dei 
				Goblin stracolmo di gente, splendidamente gestito da 
				Camillo Quatrini e tanti amici della Tana. 
				
				
				  
				
				Bum 
				impegnatissimo a spiegare il suo gioco "a bilancia" che dà il 
				nome alla sua Balance Games, ha venduto sino a domenica 
				sera, mentre i tavoli di Ludica venivano smantellati: la gente 
				continuava a fermarsi e a giocare. Grandi Bum e Trudy: i miei 
				complimenti per il vostro carattere sempre positivo e 
				costruttivo. In primo Piano il Presidente di Gaeta Games
				Adriano Nardone che con Roberta Guerra ci ha 
				raggiunto da Gaeta provando con noi non so quanti giochi. 
				
				
				  
				
				Una delle tantissime 
				tavolate di 
				Area 
				Autoproduzione 
				dove autori incontrano altri autori e 
				GIOCANO INSIEME a giocatori di ogni età. Di fronte a me il 
				fenomenale Carlo Maria Maucci di Roma che ha ben più 
				della nostra età ma che ha l'animo di un bambino, infatti GIOCA. 
				Conosciuto virtualmente grazie al decano  
				Warangel, 
				è stato un piacere incontrarlo di persona. Così come 
				Giandomenico Martorelli  da Salerno che mi ha scritto, 
				qualche tempo fa, poi telefonato e qui si è anche lui iscritto 
				in Area 
				Autoproduzione: 
				non so quante persone e giochi ha conosciuto in tre giorni. Qui 
				stiamo giocando ad 
				
				Assist, 
				gioco pokeristico e molto parlato che piace tantissimo anche al 
				gentil sesso, come vedete sono circondato da bellissime 
				giocatrici:) 
				
				
				   
				
				Un fenomeno 
				paranormale, uno dei tanti personaggi che adoro incontrare in 
				queste fiere, è stato il Marco Guerrieri che 
				autocostruisce, dalla scocca, al telaio, al casco del pilota, i 
				bolidi da Formula 1 del periodo della nostra giovinezza. Vedere 
				la Brabham di Patrese o la Lotus nera 
				bardata oro guidata dal magico Ayrton Senna è stata per 
				me una bella emozione.  
				
				
				  
				
				Le piste costruite a 
				Ludica Roma e messe a disposizione per questi bolidi, con 
				personale gentilissimo che ha fatto provare ininterrottamente 
				bambini, famiglie... erano numerose e gigantesche. Provato a 
				guidare proprio con la Lotus di Senna che qui 
				vedete in primo piano di fianco alla Mc Laren: vi 
				assicuro che filano come bestie sui rettilinei, lunghi svariati 
				metri, ed hanno una tenuta eccezionale nonostante siano senza 
				calamita che le tenga ancorate al loro binario: veri gioielli. 
				
				
				  
				
				Lo vedete a destra 
				sopra Fabio Di Reto: Alfredo Di Monte è l'autore di 
				questo nuovo gioiellino, Soccer Fun, che ho trovato 
				semplicemente rilassante, un bel giochino semplice sul calcio 
				con "trasmissione di moto" tra giocatori e palla. Tre dadi, due 
				regole e il gioco fila via che è un piacere: fatte due partite, 
				vinte entrambe per 1 a 0 e 2 a 0, perciò il gioco è 
				bellissimo:). Il  primo gioco sul calcio di Alfredo 
				AssistTheGame, molto più complesso, ha il mio articolo 
				sull'ultimo numero di TANGRAM, la rivista di Cultura Ludica di 
				Nicla Iacovino che ormai da tanti numeri ha dedicato una rubrica 
				fissa ai giochi di 
				
				Area 
				Autoproduzione. 
                
				
				  
                
				Nella seconda foto della colonne di destra con il Presidente di 
				Italia Crea e suo figlio Alessandro, stiamo giocando a 
				
				Porcellini, 
				uno dei giochi più immediati, richiesti e apprezzati di 
				
				Area 
				Autoproduzione giocato 
				nella versione "a manate" per bimbi. Se piace ai bambini? 
				Chiedetelo alla figlia dell'amico Roberto Baiosto, che, 
				giustamente, voleva portarsi via scatole su scatole di 
				Porcellini per regalarlo alle sue amiche: brava Chiara: così si 
				fa!:) GIOCARE E DIVULGARE!:) 
				
				Ben sapendo quante difficoltà ci sono state nel muoversi questo 
				weekend, ringrazio TUTTE le famiglie con bambini, giocatori, 
				coppie, amici che ci sono venuti a GIOCARE CON NOI a Ludica 
				Roma. Tutti gli amici che ho personalmente invitato e che sono 
				passati per una chiaccherata, un grazie, una stretta di mano: 
				Piermaria Maraziti, Andrea Angiolino, Giulia 
				Palopoli, Luca Santarelli, Stefano Rotondi, 
				Diego Cerreti, Massimiliano Calimera di 
				Gioconomicon, Daniele e Camillo della Tana, 
				Claudio Pieroni e la sua famiglia...  
				
				Uber alles ringrazio lo zio Tari come lo chiamano le mie 
				figlie per quanta semplice fraterna amicizia dimostra ad ogni 
				fiera. Un saluto al comune amico Flavio che ci ha 
				chiamato la sera mentre Carlo mi riaccompagnava alla Termini: 
				impegnato con la protezione civile a liberare da 2-3 metri di 
				neve paesi non molto lontani da Roma.  
				
				Tutto è relativo e sì, qualche difficoltà climatica l'abbiamo 
				sofferta anche noi, ma è nulla rispetto a quel che è successo in 
				alcuni punti di Italia questi due weekend.  
				
				Miglioramenti, problemi che si sono già visti in altre fiere o 
				prime edizioni, mi auguro siano risolti in futuro.  
				
				Come sempre a disposizione di ogni organizzatore che chiede: 
				posso semplicemente dare il mio feedback di 16 anni di fiere e 
				soprattutto il feedback di tutti gli autori, giocatori e 
				famiglie che partecipano, si confidano come ad un amico e mi 
				riportano le loro idee. 
				
				Ben sapendo quanto lavoro ci sia dietro ad ogni cosa, ringrazio 
				tutte le persone che hanno lavorato per realizzare Ludica Roma. 
				Che non è stata ovviamente solo quello che vedete in questo 
				Report: per conoscere ogni cosa consultate sempre il sito di 
				riferimento, in questo caso 
				
				
				www.ludica.it 
				
				  
				
				Questi sono solo piccoli diari di viaggio: hanno l'unica 
				caratteristica di esser scritti sempre il giorno seguente ad 
				ogni realtà che mi invita, dal 2000. A me servono per ricordare: 
				se possono aiutare a ricordare anche altre persone, come sono 
				nate le cose, tanto meglio:) Stiam parlando di GIOCHI e persone 
				conosciute grazie ai Giochi da Tavolo. Se tutti vivessimo con un 
				po'più di giocoso e sereno distacco, vedendo tutto un po'più 
				"dall'alto" come qui sul cupolone, un po' come ci ha insegnato a 
				vivere il buon 
				Valerio "Conan" Laurenzi, staremmo tutti meglio. 
				Sono solo 12 anni di foto con tanti amici, tutto qua:) 
				Se 
				siete arrivati sin qui a leggere, vi meritate di vedere anche il 
				VIDEO realizzato per Ludica Roma: presente all'inizio con 
				l'intervista sul Corriere e alla fine mentre si gioca ad 
				
				Assist:) 
				
				
				http://www.youtube.com/watch?v=elrzLMa4BdM&feature=share 
				   | 
                
                 
		LUDICA ROMA 2012 
				
				10-12 febbraio 
				FIERE ROMA 
				
				
				
				  
                
				Buongiorno:) 
				Venerdì scorso, all'apertura della 1a Edizione di Ludica,  
				Il Corriere della Sera ha pubblicato nella pagina Cultura e 
				Tempo libero un articolo dedicato ad Angelo Porazzi.  
				Mi hanno scelto per presentare 
				i miei giochi e 
				  
				Ludica, il 
				 Festival del Gioco e del 
				VideoGioco, al FORUM di Milano. 
				L'intervista e le foto che mi hanno fatto in un intero 
				pomeriggio, ha prodotto un articolo  
				BELLISSIMO 
				 
				che potete leggere anche online sul  
				
				
				Corriere della Sera.  
				Per ogni informazione, contattatemi pure: a disposizione:) 
				anporaz@libero.it  
				
				Sembra ieri e invece 
				era il 2008, la 1a edizione di Ludica al Forum di Assago, 
				Milano. 
				
				
				  
				
				Per chi conosce 
				Ludica da poco, per i tanti giovani che si avvicinano ora al 
				mondo dei giochi come Alessandro, che ho qui appollaiato 
				sulle spalle, il figlio del Presidente di Italia Crea Marco 
				Pinetti, che organizza Ludica, Cartoomics, 
				Hobby Show, Weekend Donna... ed UNISCE questi eventi, 
				ho preparato questi link per rivedere comodamente i miei 
				PhotoReport dalla prima Ludica, esercizio mnemonico che faccio 
				soprattutto per me, per ricordare quanta gente, autori, giochi, 
				amici... hanno lavorato insieme a questo progetto per portarlo 
				da Milano fino alla prima edizione di Ludica Roma.  
				
				
				1a edizione 
				21-23 novembre 2008 Forum Assago Milano 
				
				
				2a edizione 
				27-29 marzo 2009 FieraMilanoCity 
				
				
				3a edizione 
				16-18 ottobre 2009 FieraMilanoCity 
				
				
				4a edizione 
				26-28 marzo 2010 FieraMilanoCity 
				
				
				5a edizione 
				11-13 marzo 2011 FieraMilanoCity 
				
				
				  
				
				Cavalieri Jedi, 
				la principessa Amidala, le Guardie Imperiali, 
				Dart Moul, Boba Fett... sono solo alcuni dei 
				tantissimi personaggi di StarWars che hanno animato 
				Ludica Roma. Bellissima la scuola di spada laser gremita di 
				bambini che potete vedere sulla pagina Facebook di Ludica Roma 
				20012. I miei personali complimenti, siete stati tanti e 
				bravissimi, come sempre. 
				
				
				  
				 Eccolo 
				qui, finalmente realizzato, Board of Dreams, il gioco sul 
				Baseball ideato da Marco Pieri da Lucca. Mi ha incontrato 
				nell'Area 
				Autoproduzione 
				dell'omonima città ed aveva già il suo 
				gioco in mente. Ha sviluppato un gioco molto tecnico, per 
				giocatori che già conoscono questo sport, come lui. Insieme 
				abbiamo messo a punto un regolamento estremamente più facile 
				perchè sia divulgativo e risulti rapido da apprendere anche per
				
				bambini e famiglie: pare funzioni molto bene:) Autori e 
				giocatori ancora una volta insieme, da sinistra Fabio Di Reto,
				Marco Pietretti e Camillo Quatrini della Tana, 
				Marco Pieri, con maglia ovviamente a tema Baseball. 
				
				
				  
				  Ma 
				sono tutti uomini questi autori di 
				
				Area 
				Autoproduzione 
				? Proprio no:) Dopo 
				l'ormai storica Loretta Bugatti e il suo YogAmico, Simona 
				Pedretti e il suo GiocoCibo, a sinistra vedete in dolce 
				attesa Daniela Gigli da Roma autrice di Pollo Spennato 
				che vedete raffigurato anche nel grande poster. In primo piano 
				da Firenze ci raggiunge ormai un veterano: Gianfabio 
				Chirieleison e il sempre apprezzatissimo Soldopoli. 
				
				  
				
				Ed eccola qui un'altra autrice: la 
				Francesca D'Amato da Arona della Corporazione dei Bardi  
				che realizza pupazzi e draghi di ogni foggia, Troll, bacchette 
				magiche e persino cibo per draghi in scatola, se mai ne volete 
				adottare uno:) Benvenuta in 
				Area 
				Autoproduzione! Come tanti 
				altri autori amici la ritroveremo il 16-18 marzo anche a Ludica 
				Milano. 
				
				  
				
				Fabio Di Reto mostra con le manine tipiche di una 
				statuetta adorante del presepe, il suo neonato Dakos Kurr 
				ancora in prototipo, ma già realizzato ad altissimi livelli. 
				Chi vi partecipa da anni, sa bene che in 
				 Area 
				Autoproduzione 
				da sempre sono 
				benvenuti anche i prototipi che vengono giocati, playtestati e 
				messi a punto GIOCANDOLI con persone diverse dal vostro normale 
				giro di amici. Altri autori provenienti da ogni parte d'Italia, 
				giocatori di ogni età. Ho seguito le spiegazioni di questo nuovo 
				gioco e faccio i miei complimenti a Fabio, per l'idea e per il 
				bel Background che ha dato a Dakos Kurr, mi è piaciuto.  
				
				  
				
				No, non sono pazzi, stanno giocando a 
				 
				Warangel: 
				a sinistra Marco e Francesca interpretano gli 
				Egizi e a destra Marina e Stefano sono la 
				Valchiria sul suo Dragone dell'omonimo esercito. Perfettamente 
				integrati nei loro personaggi queste due coppie ludiche si sono 
				riempite di mazzate in sana allegria. Hanno giocato 
				insieme e si sono conosciuti: che può volere di più un autore da 
				un gioco di 16 anni? 
				
				  
				
				Così come Marco Pietretti con i Chelati qui schierati in 
				difesa tra il Tigri e l'Eufrate, che hanno subito l'invasione 
				massiccia degli Insetti guidati da un bravissimo Carlo Maria 
				Maucci, che ha sfoderato tutta la sua arte di wargamer. Mi 
				fa sempre piacere vedere giocatori espertissimi e giovani coppie 
				interpretare perfettamente questo gioco che continue ad essere 
				richiesto dal 1996. Qualche anno dopo, intorno ai tavoli 
				 
				Warangel
				e 
				con tanti amici che mi hanno contattato grazie a questo gioco, 
				nasceva
				
				Area 
				Autoproduzione  
				
				
				  
                
				Carlo Tariciotti, WarAngelo, Trudy e Bum,
				Marina, Giandomenico e Stefano, Marco 
				Pieri... Sono solo alcuni dei tantissimi autori, amici, 
				giocatori che si sono conosciuti ai tavoli di 
				Area 
				Autoproduzione, 
				da tutta Italia e da tutta Europa, che la sera dopo una fiera di 
				giochi si sono riseduti ai tavoli di una pizzeria o di un 
				ristorante per il piacere di stare insieme e conoscersi. Idee, 
				progetti di lavoro, semplice voglia di condividere la passione e 
				il piacere di fare. Non è giusto o sbagliato nulla, questo è 
				solo UN modo di vivere questo mondo. Se vi piace siete benvenuti 
				e potrete sicuramente conoscerlo direttamente insieme con tante 
				persone, giochi, città e fiere. 
				Per ogni 
				informazione, contattatemi pure: 
				anporaz@libero.it 
				   
				
				
				Grazie a Ludica Roma e alla prossima: la 6a edizione di Ludica 
				Milano il 16-18 marzo:) 
				
				Angelo Porazzi  |