| 
				  
				 
				E il runningback dov'è? Ma è lui, il
				Liga qui al centro, Andrea Ligabue ex rugbista che 
				ha corso avanti e indietro su tutti i siti del mondo per 
				comunicare al meglio questo evento e i suoi partecipanti. Grazie 
				Andrea per la recente intervista in inglese 
				
				 
				The Art of Design per il sito USA 
				Opinionated Gamers  
				e l'articolo 
				con le Novità di Play che parte proprio con Assist 
				per il sito USA BGG. Il sito che con i fondatori Aldie e
				Derk mi ha donato la fantastica maglia da Quarterback 
				BoardGameGeek alla scorsa Essen. A sinistra un altro nuovo ed 
				attivissimo giornalista Ludico: Fabio Sauchelli che cura 
				il blog 
				
				Giochi sul nostro 
				tavolo 
				dove 
				mi ha intervistato tra Ludica e Play. Se volete sapere qualcosa 
				di più su Assit, sotto trovate il Video di Presentazione 
				realizzato da un altro efficentissimo, nuovo comunicatore 
				ludico: Mirko di Lillo che cura il sito Playtesto.it 
				e che ha filmato la nascita di Assist a Ludica. 
		
		VIDEO presentazione di 
		Assist con Marco Donadoni e Angelo Porazzi, Ludica 2011 
				 
				 Ecco la bellissima Targa messa a disposizione dallo 
				sponsor Argenteria Miracoli, con cui ho potuto 
				"contraccambiare" la Targa che il  TreEmme mi consegnò a 
				Play 2006 al decennale di Warangel: TREEMME ModCon 2006 
				- Warangel 10 Years Edition - Ad Angelo Porazzi, con 
				riconoscenza per il grande contributo alla diffusione della 
				cultura del gioco. 
				La 
				vedete qui con il PhotoReport di quella edizione 
				distante nel tempo "solo" 5 anni fa:)  Calcolando che era 
				per il decennale stiamo parlando di 15 anni a comunicare giochi 
				in Italia sul campo, in mezzo alla gente:) 
				 Emanuele 
				Zivillica conosciuto come autore di Area Autoprodzuione lo 
				scorso anno e ora Consigliere TreEmme, insieme con il Vice 
				Presidente Cristian Villani aprono il cofanetto della 
				nuova rifulgente Targa prima della premiazione a Jappo nella 
				foto in alto. 
				 Qui nella maglia 
				rossa dello Staff, uno di migliori sorrisi del mittico Andrea 
				"Keps" Cupido, colonna portante del TreEmme da anni, che 
				insiem a Jappo e a Giancarlo Clerici sta 
				finalmente seduto un secondo a GIOCARE. Stanno conoscendo e 
				apprezzando quel gioco di carte Assit che Liga ha così 
				bene comunicato e che anche Andrea Nini di Ilsa ha 
				appena ottimamente votato su BGG, grazie:) Contento che questa 
				collaborazione tra Donadoni, Porazzi, Cartamundi e Spielmaterial 
				sia piaciuto a tutti. 
				 
				
				Ma in   
				Area 
				Autoproduzione 
				ci sono solo giochi editi frutto di collaborazioni 
				internazionali? No:) Da sempre in Area Autoproduzione sono 
				Ospiti non paganti moltissimi Autori con i loro prototipi che 
				qui si sono sviluppati sino a diventare giochi editi, 
				autoprodotti o collaborazioni internazionali:) Ecco qui con il 
				prototipo stampato "praticamente definitivo" Jacopo Ciravegna 
				e gli autori de Il Califfo, divertentissimo gioco di 
				carte già presentato in Area Autoproduzione a Torino e qui a un 
				passo dalla versione definitiva:)  
				 Altro Ospite è 
				stato quest'anno Giannugo Perrotti, Vigile del Fuoco da 
				Ancona che ha presentato qui il suo prototipo e si è prenotato 
				per l'Area Autoproduzione a S.Marino Con del 14,15 maggio. Ecco 
				il suo Blog dove comuncia il suo
				
				Strenght of Warriors 
				e il prossimo appuntamento per giocarlo. 
				 
				Chi invece è già stato Ospite di 
				Area Autoproduzioen a LuccaGames 2010 è ora a Play Modena si 
				presenta pronto col suoi gioco finito è Alfredo Di Monte 
				da Roma. AssistTheGame, un gioco sul Calcio corredato di 
				tutto che i giocatori gli hanno iniziato a comperare mentre 
				Alfredo allestiva il tavolo, qui la prima mitica copia. Lo 
				ringrazio per la gratitudine che si legge sempre sul suo
				
				Blog. Dietro di lui vedo un 
				Ospite ormai veterano Nicola Iannone con MedioEvo 
				Universalis prototipo, e in maglia bianco nera  
				GianFabio Chirieleison da Firenze con il suo gioco 
				autoprodotto Soldopoli. 
				 Ecco qui un primo 
				piano di questa autoproduzione che ho avuto modo di giocare ed 
				apprezzare nella più grande e longeva Ludoteca di Milano, La 
				Città del Gioco dove da tanti anni moltissimi autori di Area 
				Autoproduzione si sono incontrati con le loro idee, prototipi, 
				giochi, voglia di stare bene insieme. Di Soldopoli mi piace 
				molto l'idea di come puoi spendere i soldi guadagnati in viaggi 
				all'estero che sono parte stessa dell'obiettivo del gioco: a che 
				serve guadagnare se non ti godi la vita? 
				 Ma in Area 
				Autoproduzione ci sono solo gli autoproduttori? Allora non avete 
				letto sopra:) Ci sono persone che cercano e trovano contatti, 
				che si mettono in gioco, che conoscono e che si fanno conoscere, 
				e imparano sul campo invece che sulla rete. Andera Grilli 
				al centro della sua squadra, era in Area Autoproduzione qui a 
				Play Modena 2010, e a Lucca e a Pescara dove ci siamo 
				conosciuti. Ora hanno il loro negozio online Giochiinvendita 
				che collabora con Area Autoproduzione e moltissime associazioni, 
				e con il suo gioco A la Victoire che è uno storico ma che 
				ha un titolo che ha portato proprio bene.  
				  Ovvio che 
				non ci vuole solo un buon titolo per vivere bene: serve buon 
				senso, riconoscenza, memoria... Piccole cose come gli abbracci 
				di Andrea e dei Pescaresi prima e dopo Play, ha mandato 
				nuovi autori... piccole cose. Ci sono persone che hanno come 
				dote naturale il saper vivere bene con gli altri e qui vedete 
				tante persone che hanno questa dote: sullo sfondo Bobo 
				Maierotti da Livorno con i suoi Rompicapi Logici, 
				Nicola Castellini che partecipa in Area Autoproduzione con
				Knights da tempo immemore con la stessa cordialità ed 
				efficienza di sempre, ed infatti ora è il Presidente della Tana 
				dei Goblin di Padova. Qui a Play lo accompagnava Morena 
				Tramonti di Archeonaute che qui sta giocando un 
				Backgammon dell' età dei Romani autoprodotto in poche copie per 
				puro piacere divulgativo: l'accalappiato è il Guido Maroni 
				che ha dimostrato Assist, Path e non so quanti altri giochi 
				divertendosi a conoscere  a farsi conoscere, vivendo 
				semplicemente questa bella frequenza che vivo ogni volta con gli 
				amici di Area Autoproduzione. 
				 Lisa, 
				Letizia e Caterina da Prato, Guido, 
				Fabiana Forni dell'Ufficio Stampa di Play, Pierluca Zizzi,
				Fabrizio Paoli di LuccaGames, Carlo Carzan, 
				Mauro Adorna, la Famiglia di Ennio:)... Quanta gente 
				ha giocato con noi in questo we? Quanti colleghi e autori sono 
				passati per una chiaccherata o una stretta di mano? Cretara 
				con i giochi da tavolo portati su schermo, Stefano Castelli,
				Andrea Chiarvesio e i suoi tarocchi, Luca Borsa... 
				Quanta gente ho incontrato in albergo?  Marco Signore 
				da Napoli, Massimilano Calimera di Gioconomicon, 
				La Famiglia THE Goblin:)... E in Area Autoproduzione? Gli 
				amici di Komodo-Games con le loro tessere magnetiche che 
				creano labirinti e scenari ottimi per i Giochi da Tavolo e di 
				Ruolo, Carini con le Miniature di Orion che sono 
				ottime per far vivere i vostri personaggi sulle tessere di 
				Komodo-Games, gli amici di Torino Luca Antonelli con 
				Mister Inquirer vicino a Shuuro di Alessio 
				Cavatore con Alberto Giusti, vicino a Raffaele 
				Poli di Modena con Star Trash, fatto molto bene, 
				grafica simpatica ma gioco profondo... Questa è Area 
				Autoproduzione, da sempre. Presentarsi, conoscersi, sapere cosa 
				sa fare uno e che sinergie può creare con l'altro, in grande 
				semplicità e serenità. E con tanto tempo davanti. Anni di 
				storia, 30 incontri nel 2010 e tantissimi nuovi inviti: per 
				esempio se non conoscete ancora Antonio Portanova e i 
				Komodo-Games li ritroverete a Imola, tra una settimana, 
				insieme con Socc'mel, Star Trash, Gioca il 
				Segno, Assist, Warangel... Di nuovo INSIEME. Chi segue questo
				Calendario Incontri 
				ha modo di conoscere tutti questi giochi, autori e 
				manifestazioni che invitano. E per ogni domanda 
				basta solo chiedere 
				anporaz@libero.it magari non in 
				fiera, dove mi sembra di essere il babbo natale dei consigli con 
				la gente che aspetta senza il numerino per fare due chiacchere o 
				presentare il suo prototipo o la sua manifestazione: tanto il 
				consiglio che do sempre a tutti è PARTECIPARE. Chiamatemi in 
				privato con calma e vedrete che chi ha voglia di collaborare qui 
				troverà di che FARE:) | 
		PLAY 2011 
				26, 27 marzo FiereModena 
				
				
				www.play-modena.it 
				  
						
						 
						
						
						
						Coordinatore Angelo Porazzi 
						"Ciao Angelo, la presente per formalizzare la decisione 
						dello Staff di "PLAY 2011" di affidarti l'incarico di 
						COORDINATORE dell'AREA AUTOPRODUZIONE. Confidiamo, dopo anni di collaborazione proficua e priva 
						di qualsiasi problema, di poter contare ancora una volta 
						sulla tua esperienza e disponibilità  per gestire e 
						sviluppare una delle aree più caratteristiche e 
						affermate di Play. Cordialmente
 Andrea "Keps" Cupido - Club TreEmme - Coordinatore "Play 
						2011"
 
						 
						Come leggete sopra, 
						collaborare con persone serie, coerenti, riconoscenti 
						per tanti anni è davvero facile e molto proficuo per 
						tutti: 
				 
				Area 
				Autoproduzione 
						a Play 2011 è quello che potete leggere nelle due pagine 
						di presentazione che hanno preparato sul loro sito: la 
						presentazione è
						
						QUI, l'elenco di tutti 
						i partecipanti è
						
						QUI. Arrivando 
						dall'ingresso di Play da sinistra si incontrava 
						Warlord dalla Germania, Agenzia degli Incantesimi
						e Astral sommersi di gente (han finito tutto 
						come il veterano Castellini), o altre colonne 
						viventi come Dolcetta, Maierotti...  
						 
						...nell'altro angolo 
						MisterInquirer, Shuuro, StarTrash, i 
						veterani di Carte Binarie, Le Miniature di 
						Orion, al centro Soldopoli, 
						MedioEvoUniversalis, Komodo-Games, Gioca 
						il Segno e in fondo la novità Assist. 
						 
		Qui il primo angolo visto da dentro: 
		Dolcetta e consorte dimostrano ininterroittamente il gioco di carte
		Socc'mel; Agenzia degli Incantesimi e Astral che 
		han venduto anche ciò che avevano nelle vetrinette... Ma prima di 
		continuare un po'di storia, con link a questi 
		primordiali PhotoReport, se no non capite perchè voglio così bene a quel 
		che ora si chiama Play e a quel che è ora Area Autoproduzione a Play:) 
		
		MiniMod 2001, con The Goblin e Lobo 
		della Tana che eravamo bimbi, loro ancora senza bimbi:)... MiniMod 2002, 
		Con Liga, Cioni... tutti almeno una reincarnazione fa...
 ModCon 2003, 
		Torneo di PeaceBowl con Saranga, Adorna...
 GiocaModena 
		2004, Con Sargon, Sdp della Tana...
 GiocaModena 
		2005, Con TATATA! alla polisportiva Sacca
 ModCon 2006, 
		con la targa per il decennale di Warangel consegnata da Donadoni...
 ModCon 2007, 
		con la prima Area Autoproduzione ufficiale a Modena: Bellini, Iannone, 
		Zizzi...
 Play 2008, 
		Area Autoproduzione alla prima Play: Castellini, YogAmico, Dolcetta, 
		Longoni...
 Play 2009 come tutti sappiamo non c'è stata
		ma in 
		compenso...
 Play 2010, Vezzini, 
		tariciotti, Ritual, Carte Binarie, 
		moltissime new entry e la riconferma di tanti veterani che hanno 
		partecipato anche quest'anno.
 Più le varie varie 
		GiocaVercelli ancora nel 2000
 e le GiocaFossano, NordOvestCon... sempre TreEemme che mi hanno invitato 
		in mezza Italia, sempre partecipato con piacere.
 
 Liga, Keps, Mimmo, Jappo... solo per citare 
		alcuni amici del TreEmme modenese, o The Goblin, Lobo, 
		Sil per citare chi ha fondato La Tana dei Goblin quando 
		nacque Warangel, sono persone che vedo tirare la carretta da 
		tanti anni per prepare la strada a tutto quello che è nato dopo: bello 
		organizzare ora con i contatti e le basi creati in tutti questi anni di 
		lavoro collettivo.
 
 Onore al TreEmme e alla Tana dunque, a questi "vecchietti" 
		che hanno saputo e sanno creare comunicazione per i loro giochi, eventi, 
		e soprattutto per aver agevolato e comunicato, messo in contatto tutta 
		la pletora di nuovi autori, nuove realtà, nate come funghi negli ultimi 
		anni, QUI in Italia, mostrando memoria e riconoscenza ai compagni del 
		lungo viaggio fatto insieme. E che stiamo continuando insieme.
 
						 
		 Di fianco a noi stava il palco dei 
						CosPlayers, qui gli amici di Guerre Stellari 
						in costume. Ottimo il richiamo di pubblico, meno il 
						volume del microfono che ha impedito in molti momenti di 
						poter spiegare i Giochi da Tavolo agli interessati. 
						Basta tenere il volume leggermente più basso nel 
						rispetto di tutti, o mettere il palco vicino ai 
						videogiochi creando un'Area "volutamente rumorosa" stile 
						Luna Park come si è fatto quest' anno a Ludica, tenendo 
						i Giochi da Tavolo di Area Autoproduzione vicino al 
						passaggio del pubblico di Famiglie e bambini, INSIEME 
						con quello dei gamers. Non separare ma unire, nel 
						rispetto di tutti. 
						 Ottima l' Area 
				dedicata ai bambini nel padiglione a fianco, con piste di 
				automobiline, gonfiabili e "giochi da parco" di ogni genere, 
				assistitri dal personale, ammirevole organizzazione. Auspico per 
				il futuro una maggiore contaminazione tra i due Padiglioni per 
				agevolare l'afflusso di GIOCATORI NUOVI nella nostra area giochi 
				da tavolo. Queste famiglie e questi sopra sopra sono il futuro:) 
						 
						Perchè le famiglie quando 
						arrivano in 
				 
				Area 
				Autoproduzione 
						possono trovare TANTI giochi da 
						tavolo illustrati e creati per loro: grandi e piccoli, 
						mamme e papà, giochi semplici, che spieghi in un minuto 
						e che fanno STARE INSIEME persone di età diverse a 
						GIOCARE. Qui una sessione a LovePigs, 
						Porcellini che è andato esaurito il primo giorno di 
						fiera. 
						 
						Che è piaciuto proprio a 
						tutti, grandi e bambini, mamme, nonne, coppie di 
						fidanzati, gamers... è stato Assit di 
						Donadoni-Porazzi, frutto di una bella collaborazione 
						internazionale con Cartamundi e Spielmaterial. 
						E a proposito di internazionalità ecco con noi Dagmar 
						De Cassan che mi viene sempre a trovare ad ogni 
						Essen, che cura il Museo dei Giochi di Vienna e l'amica
						Monika Dillingerova da Bratislava, anche lei 
						giornalista ludica che hanno molto apprezzato questo 
						gioco di carte in 4 lingue. 
						 
						Mio compito e mio piacere è 
						presentare persone come Dagmar ad autori nuovi 
						come Giovanni Calcagno alla sua prima Area 
						Autoproduzione con il gioco educativo da lui 
						realizzato Gioca il Segno, ottimo per chi ama la 
						matematica e ottimo per insegnare la matematica... 
						giocando:) Ritroverete Giovanni, Gioca il Segno e 
						didatticagiochi.it in tante, prossime Area 
						Autoproduzione: Imola, S.Marino, Parma... 
						 
						Reduce dall'ottima 
						presentazione a Ludica, eccoci di nuovo insieme con la 
						solare e simpaticissima Daniela Gigli da Roma, 
						autrice e illustratrice di Pollo Spennato: altro 
						gioco colorato e per tutti, Anche a Deniela ho 
						presentato Dagmar, Monika e... 
						 
						Nicla Iacovino! Il 
						Mitico Direttore Editoriale di "TANGRAM, Rivista di 
						Cultira Ludica" che da anni ci ha dato la rubrica 
						fissa Area Autoproduzione dove ho l'onore e l'onere di 
						presentare, recensire, comunicare il lavoro dei tanti 
						colleghi che sono con me in questa idea itinerante, 
						opsitata in oltre 30 manifestazioni ludiche, scuole, 
						Ludoteche... e su TANGRAM! Insieme a Tangram mi vedete 
						con una copia di GameGame che è invece l'opera di 
						comunciazione di Dagmar che mi ha lasciato qui 
						per le tante fiere Italiane che ospitano Area 
						Autoproduzione, a vostra disposizione insieme con 
						Tangram. 
						 Un grazie a Play 
				2011 e a TUTTI gli organizzatori che ci invitano ed ospitano, da 
				TUTTO il TreEmme al direttore di Ludica Robert de Moncuit 
				che qui a Modena a due settimane da Ludica, è riuscito 
				finalmente a sedersi e a GIOCARE. Se non troviamo il tempo per 
				far quello è un po' tutto inutile:) Qui 
				il Calendario con 
				tutti i prossimi incontri 2011: se volete invitare 
				come organizzatori o partecipare come autori, basta contattare
				
				anporaz@libero.it Ogni forma di collaborazione è da 
				sempre benvenuta:) 
				Grazie Play 2011 e alle prossime, sabato e domenica prossima a 
				Imola Games! Angelo Porazzi. |