| 
				 
				Gli autori di Area 
				Autoproduzione 
				a disposizione del pubblico per spiegare i loro giochi, creare 
				incontri tra autori, illustratori, giocatori, organizzatori di 
				fiere nella storica Ludoteca Milanese La Città del Gioco, 
				la più longeva e grande d' Italia. Questa è ogni anno Giochi 
				sotto l'Albero:) Qui siamo con Angelo Porazzi autore ed 
				illustratore, il Direttore di Italia Crea (Ludica, 
				Cartoomics, Hobby Show...) Marco Pinetti, 
				Alessandro, Gigi Iorno propietario della Ludoteca, 
				Simone Tropea autore e distributore da Pontedera, Martina 
				Marzullo illustratrice da Como. 
				 
				 
				Qui si aggiunge Claudio Padovani Presidente della Tana 
				dei Goblin di Lodi, Pietro Esposti, Francesco 
				Petrucci e un altro nuovo autore di Area 
				Autoproduzione, Davide Daldoss
				da Bolzano. Vedete il suo gioco 
				descritto nella colonna di foto qui accanto. 
				 
				Al tavolo di Dixit fornito 
				qui a Giochi Sotto l'Albero grazie alla collaborazione 
				con Asterion, gioco splendidamente illustrato, Martina 
				Marzullo mostra non solo il suo book stracolmo di 
				illustrazioni ma i suoi primi lavori a tutti gli effetti 
				autoprodotti: due libri con illustrazioni per ragazzi, uno con 
				uno stile più pittorico e fiabesco e uno con un tratto più 
				fumettoso. 
				 
				Ecco Martina e le copertine 
				dei suoi primi due libri che mostra giustamente non solo per far 
				vedere la sua arte ma per mostrare come si può "presentare la 
				propria arte", un livello decisamente più alto e professionale 
				di un semplice book che di solito resta all'autore mentre questi 
				possono esser lasciati a vari editori o giocatori o contatti 
				interessanti come proprio biglietto da visita sotto forma di 
				libro. Di Simone parliamo nella colonna di foto a 
				fianco:) 
				 
				Come consulente Contatti, 
				Ufficio Stampa, Stand riconfermato anche perla 6a edizione di 
				Ludica Milano, e la 1a di Ludica Roma, è mio dovere e piacere 
				presentare tra loro il Direttore di Italia Crea con la 
				Tana dei Goblin e La Città del Gioco. Tutte realtà 
				che vedremo riunite il 16-18 marzo qui a Milano in 
				FieraMilanoCity, vedete ogni dettaglio sul sito di Ludica 
				www.ludica.it. Dopo le dovute presentazioni si parte a 
				GIOCARE che ve lo garantisco è il modo migliore che conosco per 
				CONOSCERSI. Si parte con 
				Assist, semplice gioco di 
				carte, di ascolto e interazione, grazie alla sua capacità di 
				riunire ad un tavolo persone di tutte le età. 
				 
				I Goblin 
				si divertono a spazzarsi fuori dal campo con Dodecaedron, 
				gioco che ho disegnato nel lontano '98, che con le nuove pedine 
				in legno di Spielmaterial ha acquistato una giocabilità 
				decisamente superiore.  Il Presidente Claudio Padovani 
				in arte Jones, mostra a tutti la sua capacità di Killer e 
				con il suo Smasher spazza via diversi degli atleti avversari in 
				campo. Ma ovviamente, da dimostratore, devo far vedere a questi 
				stracompetitivi giocatori come si gioca a punta di dito (anni di
				Subbuteo e Giocagoal...) e il risultato finale di 
				questa partita goblinesca è:  Angelo 12, Pietro 
				10, Claudio 6, Francesco 4. Molto contento che 
				vi siate divertiti: ora Dodecaedron è a disposizione anche da 
				Jones:) 
				 
				Eccolo qui già 
				impegnato come dimostratore:) 
				 
				La copertina di 
				Dodecaedron... 
				 
				La stessa scena 
				ricreata con le nuove pedine in legno... 
				 
				...E qui le 
				pedine come sono ora, in questo 
				LINK a Dodecaedron vedete 
				altre foto e descrizioni di questo gioco, ringiovanito grazie ai 
				materiali, le pedine in legno da 25 mm funzionano molto bene, e 
				a nuove regole semplici ed interattive. 
				Se siete interessati a questi 
				giochi, sulla pagina di presentazione di
				Area 
				Autoproduzione 
				trovate 
				i link ai siti di tutti gli autori che partecipano a questa 
				idea: potete contattarli direttamente e farvi spedire a casa i 
				giochi che più vi interessano. 
						
						 
						  Molto meglio, 
				viste le tantissime manifestazioni ludiche che ci invitano, conoscerli e giocarli dal vivo!:) | 
		GIOCHI SOTTO L'ALBEROA LA CITTA' DEL GIOCO
 Ludoteca in Via Forze Armate 103  Milano
 17 dicembre 2011
 
						
						 
						
						
						
						Coordinatore Angelo Porazzi 
				 
				Ecco il pienone 
				tipico di ogni sabato sera a La Città del Gioco, la più 
				grande e longeva ludoteca di Milano che da anni ospita gli 
				autori di Area 
				Autoproduzione. 
				Per Giochi sotto l'Albero che organizziamo sempre a 
				Dicembre, il proprietario, il mitico Gigi Iorno, 
				ci mette a disposizione questo grande spazio anche nel pomeriggio di sabato, per poterci 
				ritrovare tra autori, illustratori, produttori di giochi da ogni 
				parte d'Italia, con le nostre famiglie, amici e giocatori che 
				vogliono conoscere i giochi che creiamo ed illustriamo. 
				 
				E soprattutto per scambiarci 
				gli Auguri di Buon Natale! Gigi e Iorno e 
				Angelo Porazzi vi danno il benvenuto a Giochi Sotto 
				l'Albero 2011, organizzata quest'anno con i giochi di 
				Area 
				Autoproduzione,
				Asterion, LEGO, Angelo Porazzi Games. 
				 
				LEGO 
				poropone quest'anno la linea HEROICA ricchissima di 
				personaggi, mappe e avventure da costruire in perfetto stile 
				fantasy, ottima per gli amanti dei giochi da tavolo che come me 
				sono cresciuti con Heroquest e mattoncini LEGO. Tutti 
				questi giochi e molti altri, era a disposizione tutta la sala 
				con tavoli apparecchiati per il pubblico, erano presenti grazie 
				alla collaborazione con l'amico Andrea Ligabue che ora 
				lavora per LEGO Italia e che ha messo a disposizione questi 
				prodotti per Giochi Sotto l'Albero e per Ludica, Festival 
				del Gioco Milano giunta alla sua 6a edizione e che quest'anno 
				sarà anche a Roma il 10-12 febbraio. Chi vuol partecipare, 
				collaborare mi chiami pure:)  
				 
				Asterion 
				ha messo a disposizione per La Città del Gioco e per Ludica, 
				ottimi titoli internazionali riproposti con eccellenti edizioni 
				in italiano. Oltre al pluripremiato Dixit che vedete 
				nella pagina accanto, qui sopra vedete il nuovo EVO, 
				Tikal 2 e 7 Wonders che ormai è diventato un classico 
				tra i Gamers. Di questi giochi va sottolineata la grande qualità 
				dei materiali e il coraggio di un editore giovane di portare 
				titoli apprezzati in tutto il mondo nel nostro "piccolo" mercato 
				ludico Italiano, che in tanti stiamo cercando di far crescere da 
				tanti anni. Per questa ottima collaborazione, va ringraziato 
				Luca Cattini della Asterion, anche lui come me formatosi nel 
				"gioco di squadra" sui campi di Football Americano. 
				 
				
				Assist, 
				gioco di carte pokeristico e per tutta la famiglia, è il frutto 
				di un'altra ottima collaborazione internazionale: due autori 
				italiani, il grande Maestro Marco Donadoni e Angelo 
				Porazzi - Cartamundi Belgio come stampatore e 
				Spielmaterial Germania come fornitore dei "Neuroni", i 
				gettoni in plastica che dovete puntare nel gioco per bluffare o 
				rilanciare. Cartamundi, che stampa ad esempio giochi come 
				Magic, ha stampato queste carte sulla stessa carta-qualità 
				usata per i mazzi da Poker dei Casino di Las Vegas che fornisce. 
				Per me, autore ed illustratore di questo gioco, è un piacere 
				vederci ora i miei disegni di una vita, giocati da intere 
				famiglie e gruppi di amici che continuano a volerlo rigiocare, 
				vero Valeria?:) Un saluto anche a Giorgia, 
				Angela, Francesco e Daniele impegnati in 
				questa parita ad Assist:) 
				 
				Dalla Toscana ci 
				viene a trovare Simone Tropea che è il distributore 
				Italiano di Monsterpocalypse, gioco americano con 
				miniature di eccellente qualità, che qui ha fatto i regali di 
				Natale per Ettore Gislon e Simona Sorrentino, 
				vestiti a tema:) Altri regali di Natale, questa volta con il 
				vecchio e sempre richiesto 
				Warangel, sono andati a 
				Daniele Chignoli e Gianluca Ponzoni, un saluto anche 
				a voi:) 
				 
				Neoiscritto in
				Area 
				Autoproduzione 
				ci raggiunge Daniele Daldoss da Bolzano, a destra nella 
				foto, con il suo prototipo Madquake, gioco di carte che 
				ha affascinato molti gruppi di playtest, me incuso: davvero 
				sorprendente. Per presentare questo gioco di carte, Daniele 
				esordisce con una frase tipo: "siamo tutti matti... e nel gioco 
				dobbiamo trovare l'origine delle nostre fobie per sconfiggerle". 
				Ho visto diversi tavoli appassionarsi a queste regole, prima un 
				po' troppo per gamers e poi ripulite per renderlo fruibile anche 
				da famiglie, ragazzi e ragazze che ho visto divertirsi non poco. 
				Ottimo lavoro Daniele:) 
				 
				Eccoci alla sera: mentre il 
				pomeriggio con tutta la ludoteca a nostra disposizione è OTTIMO 
				per le presentazioni e giocare con calma tra di noi, il sabato 
				sera la Città del Gioco si riempie come un fiume in piena, circa 
				400-500 persone, da oltre vent'anni. Qui vedete 
				SIMOSAICO,  il gioco di Simone Tropea che non è 
				solo distributore di Monsterpocalypse ma a tutti gli 
				effetti autore di Area 
				Autoproduzione 
				con questo sistema di gioco realizzato con i cubetti in legno di
				Spielmaterial.  
				 
				 Con gli stessi 
				materiali, cubetti, plancia e carte, è possibile giocare tre 
				regolamenti diversi. L'idea è 
				di costruire le forme che capitano sulle carte ma molto 
				interessante è la "gravità relativa ad ogni giocatore" che fa 
				cadere i pezzi inseriti nella griglia in modi diversi. Contiene 
				regole molto facili per bambini e parecchio interessanti se 
				volete un'alta interazione, con diverse possibilità di 
				rotazione, interazione e perchè no, creazione di nuove regole 
				che potete proporre all'autore. Questo è il bello di
				Area 
				Autoproduzione: 
				mettere i giocatori, in CONTATTO DIRETTO 
				con gli autori: per conoscersi, giocare insieme e scambiarsi 
				idee e suggerimenti su come si possono FARE i Giochi da Tavolo 
				che abbiamo in mente. 
				Conoscere persone con la stessa 
				passione per il gioco ma con competenze diverse: autori, 
				organizzatori di fiere, ludotecari, Insegnanti nelle Scuole..., 
				trovare contatti per stampatori, illustratori, e trovare i 
				materiali più adatti per realizzare i nostri prototipi e giochi 
				di ogni tipo, di carte, di plancia con elementi tridimensionali.
				 
				Questa è  Area 
				Autoproduzione 
				nel 2011: 
				più di 70 Autori iscritti da tutta Italia, Spagna, Germania, 
				Olanda... Un'Idea che collabora con oltre 40 tra Manifestazioni 
				Ludiche, Ludoteche e Scuole dove viene invitata ed ospitata. 
				Se volete vedere un evento vicino 
				a voi, qui ci sono tutti i 
				PhotoReport di un pienissimo 2011 
				e i primi inviti arrivati per il 2012: Ludica Roma e Milano,
				Play Modena, San Marino Con...  Se volete 
				contattarci come organizzatori, partecipare come autori con i 
				vostri prototipi o giochi già stampati, giocare con noi come 
				giocatori, siete sempre benvenuti!  
				
				anporaz@libero.it 
				
				Buon Natale a tutti voi e alle 
				vostre famiglie! Un ottimo periodo per GIOCARE INSIEME! 
				 
				Ecco il nostro "Gesù Bambina" di 
				quest'anno: il nonno Gigi in mezzo a NOVE donne! Alle prossime;) 
				Angelo Porazzi |