
La bella postazione dedicata ai Giochi da Tavolo messa a
disposizione da GameLand Agrate Brianza per
l'inaugurazione di sabato 23 giugno: Angelo Porazzi con i
giochi e i materiali di
Area
Autoproduzione,
Emanuele Cabrini organizzatore di GameLand gli
amici di Approdo, Mauro Corbetta
e Moira Gritti.

Area
Autoproduzione: più di 80
autori, illustratori, produttori di Giochi da Tavolo, invitati
ed ospitati in oltre 40 tra Manifestazioni Ludiche, Fiere,
Scuole, Biblioteche. Per Giocare insieme al pubblico, famiglie,
insegnanti, educatori, e far vedere agli interessati come si può
FARE un gioco da tavolo: dall' idea alla scatola stampata. Qui
sopra alcuni dei materiali usati, forniti dalla tedesca
Spielmaterial, la ditta che fornisce la stragrande
maggioranza dei contenuti in legno o plastica dei giochi che
conoscete. Collabora con Area Autoproduzione ormai dal 2008 e
fornisce al singolo autore o ditta o scuola, ogni materiale in
quantità: omini, dadi, cubetti, sacchetti, scatole... Nella foto
alcuni esempi di come si possono "vestire" le pedine con
immagini che trasformano un semplice cilindro o disco in legno
in un guerriero di
Warangel,
o in un Atleta del futuristico
Dodecaedron, o in una
lettere per il gioco scolastico
DiceTime.

Genitori con i loro
bambini, giocatori ed educatori come Sergio Sala e
Valentina Porta, mamme come Sarah Bourdais che è
venuta a fera scorta di giochi... sono le persone che vengono
automaticamente chiamate dal mio lavoro ed è un vero piacere
stare con persone così sensibili e riconoscenti. A sinistra i
bambini prediligono il colorato
Porcellini,
a destra il pubblico più adulto preferisce l'interattivo
Assist,
un gioco di dialogo ed ascolto sempre molto apprezzato, adatto
alle famiglie ed alle scuole.

Mauro Corbetta e la sua postazione di Approdo,
stracolma di ogni videogioco d'annata o fumetti per
collezionisti; sulla destra vedete le vetrinette che contengono
la storia del videogioco, con descrizioni accurate adatte alla
lettura del più giovane e alle curiosità dell'appasionato. GameLand
propone, gratuitamente, una ricercatissima e
dettagliata esposizione sulla "Storia del VideoGioco",
ben
corredata da pannelli esplicativi e completa di veri e propri
"pezzi da museo".

Nelle vetrinette che
vedete nella foto sopra, spicca sicuramente per chi ha la mia
età il Commodore 64! Quanto tempo a vedere quel contagiri
che avvolgeva le cassette magnetiche su cui erano registrati
questi primi videogiochi. Incredibile come in relativamente poco
tempo si sia arrivati al dettaglio grafico e alla velocità di
riproduzione che hanno i videogiochi ora.

Mercoledì 2
maggio: la visita delle classi e la lezione sulla "Storia dei
VideoGames" a cura di Emanuele Cabrini. A mio
parere la cosa più bella che può fare GameLand: portare i
bambini e le scuole a CONOSCERE questo mondo.

Le Classi giocano a
Porcellini
e ad Assist:
giudicate voi se si sono divertiti:) Divisi in squadre hanno
partecipato a questi due giochi adattabili a compagnie MOLTO
numerose, già sperimentato nelle Scuole:)

Angelo,
Emanuele ed una delle tante classi che ci hanno fatto
vistita e GIOCATO CON NOI. Se volte organizzare altri incontri,
come questo, avete come sempre la mia totale disponibilità.
Lavorare con le scuole, insegnanti e bambini è per me il frutto
più bello e completo che mi ha dato creare ed illustrare giochi. |
GAMELAND 2012
sabato 23 giugno 2012
Cittadella
della Cultura, via Ferrario Agrate Brianza
(MB)
www.gamesearch.it

INVITO PER ANGELO PORAZZI E AREA AUTOPRODUZIONE
Continua la collaborazione tra GameSearch e Angelo Porazzi,
insieme per la cultura dei giochi da tavolo
La
seconda tappa 2012 di GameLand by GameSearch si svolge ad
Agrate Brianza dal 23 Giugno al 1 Luglio, presso la
Cittadella della Cultura in via Gian Matteo Ferrario, 53.
Continua dunque la collaborazione tra GameSearch e Angelo
Porazzi, che sarà presente Sabato 23 Giugno ad Agrate Brianza
con giochi da tavolo per tutta la famiglia come Assist e
Porcellini, e pluripremiati come Warangel (miglior gioco da
tavolo 2000). Orari: dalle 15.00 alle 18.30
Ingresso Gratuito!
Emanuele Cabrini
Grazie ad Emanuele Cabrini che mi ha semplicemente
contattato, invitato ed ospitato per questa nuova giornata di
collaborazione con GameLand: l'inaugurazione ad Agrate
Brianza.

Il
gioco di carte
Porcellini,
in assoluto il più richiesto e giocato in incontri con
bambini-genitori-scuole come GameLand per la sua immediatezza e
semplicità, circonda l'articolo che mi ha dedicato il
Corriere della Sera: per chi mi conosce o vuole conoscermi,
descrive molto bene il mio lavoro di autore, illustratore ed
organizzatore di manifestazioni Ludiche. Lo potete leggere con
calma
qui sul sito del Corriere.

Emanuele Cabrini in primo piano alle postazioni
organizzatissime dedicate ai Videogiochi che costituiscono il
cuore di GameLand. Avendolo già visto all'opera in due
edizioni di questa bella manifestazione, gli faccio i miei
complimenti sinceri per la dedizione che mette in questo
progetto, portando in città diverse la cultura e la storia del
Videogioco, accompagnandola con i Fumetti ed i Giochi da Tavolo.
Se volete
giocare su internet esistono
moltissimi siti, e portali dove conoscerli.

Ecco il pubblico che
prediligo: intere famiglie che GIOCANO INSIEME, dal vivo: genitori e figli,
zie e nonne con nipotini, ragazzi, insegnanti e professoresse di
ogni materia. Quali sono i giochi da tavolo più adatti a queste
compagnie così eterogenee? Di solito si parte con
Porcellini,
interpretativo ed immediato, seguito a ruota da
Assist,
apprezzato da tutti. Le professoresse di Lingue che vedono un
gioco dove si parla, si ascolta e giocabile in 4 lingue diverse
(Italiano, Inglese, Francese, Tedesco) giocano con piacere e
portano Assist nelle loro Classi.
La foto sopra e quelle che seguono sono di GameLand a Pessano
con Bornago.

Quando i giocatori
sono più grandi o specializzati, chiedono informazioni sul
pluripremiato
Warangel, gioco nato e sviluppato con loro, si studiano
le 120 Razze disponibili e le relative Mappe illustrate a mano
ispirate a ogni settore della nostra Terra. Se invece cercano la
novità 2012, adatta a giocatori adulti e più giovani, di solito
conoscono e giocano ad
AstroNuts.

Un gioco molto
semplice con astronavine e componenti in plastica, pubblicato
dall'editore tedesco MuckeSpiele che ha aprezzato sia
l'idea sia le illustrazioni che gli ho proposto,
AstroNuts
racchiude gli elementi tipici dei giochi da tavolo che amo:
immediatezza, scelte continue, interazione, gestione delle
proprie mosse, il tutto ambientato con ironia e leggerezza.

Mentre ragazzi, ragazze, bambini e nonne continuano a giocare
insieme, in questa foto e in quelle a fianco, potete vedere i
pannelli dedicati alla Storia del Fumetto messi a
disposizione di GameLand da WOW
spazio fumetto. Se anche voi con la vostra famiglia volte
conoscere Gameland troverete tutto questo: Videogiochi, Fumetti
e Giochi da Tavolo in ambienti belli ed accoglienti come quelli
di Pessano con Bornago o Agrate Brianza. In questa sono stato
volentieri presente all'inaugurazione di sabato mentre la
domenica ero già invitato da tempo a TorreCon, vicino a
Brescia, altra riuscitissima manifestazione ludica.
Le
occasioni di incontro per GIOCARE e CONOSCERE sono semplicemente
tantissime: qui tutte quelle che mi invitano ed ospitano
Calendario Incontri 2012,
conoscere giocatori,
organizzatori, colleghi, nuovi autori è quello che fa
Area
Autoproduzione
con costanza da tanti anni.
Difficile ricordare quante Con sono state fatte e
giocate, ecco perchè dopo ognuna di queste, pubblico il mio personalissimo PhotoReport, dal 2000.
Tutti i PhotoReport li
trovate tutti QUI, divisi per annate.
12
anni per ora ininterrotti, per documentare quanto lavoro anche
di comunicazione abbiamo fatto in tanti, per far conoscere i
Giochi da Tavolo, gli Autori, gli Organizzatori, i Giocatori e
le nostre fiere, nella nostra piccola, grande Italia Ludica.
Grazie ancora
ad Emanuele Cabrini e a disposizione per qualsiasi altra
futura collaborazione con GameLand, la leggerete
sicuramente sul Calendario Incontri nel link sopra!
Per ogni informazione chiedete pure: Autori,
Giocatori ed Organizzatori sono sempre
benvenuti, da anni:) anporaz@libero.it
Alle prossime:)
Angelo Porazzi |